Verso il Natale 2016: le lenticchie
Cari amici di CDA continua il nostro percorso “Verso il Natale 2016” alla scoperta delle specialità enogastronomiche per un perfetto cesto delle feste e, dopo avervi parlato del cotechino, non potevamo far altro che presentare il suo accompagnamento ideale: le lenticchie.
Le origini delle lenticchie
Considerate in passato come “il cibo dei poveri”, le lenticchie hanno origini antichissime che risalgono al 7.000 a.C, periodo nel quale hanno fatto la loro prima comparsa in Asia, mentre alcune testimonianze sul loro impiego in cucina si trovano nella Bibbia e nei racconti degli antichi greci e romani.
Questo tipo di legume era poi consumato in grandi quantità anche durante il medioevo e più in generale durante i periodi di carestia, proprio grazie al suo costo esiguo e alle sue elevate qualità proteiche.
Durante il Natale, e soprattutto in occasione dell’ultimo dell’anno, le lenticchie vengono consumate come buon auspicio e simbolo di fortuna per il futuro. Tale tradizione deriva dall’antica usanza di regalare un sacchetto pieno di lenticchie con l’augurio che si trasformassero in soldi.
Le principali varietà
Le lenticchie sono un prodotto alimentare famoso e consumato in tutto il mondo. In Italia ne esistono diverse varietà ma la più pregiata è quella di Castelluccio di Norcia, piccola e morbida, che ha ottenuto il riconoscimento IGP.
Esistono tuttavia molte altre varianti come: la Lenticchia di Colfiorito, la Lenticchia verde di Altamura, la Lenticchia rossa egiziana, la Lenticchia di Villalba, la Lenticchia di Ustica e la Lenticchia di Armuna, per citarne solo alcune delle più note e apprezzate.
Proprietà nutritive e tipologie di cottura
Come dicevamo le lenticchie sono sempre state considerate come il piatto dei poveri ma tuttavia presentano moltissime proprietà nutritive. Ricche di proteine, carboidrati, oli vegetali, ferro, fosforo, vitamina B e PP; aiutano a prevenire l’arteriosclerosi e hanno proprietà antiossidanti.
Le due varianti più distribuite sul mercato sono le lenticchie secche, da consumarsi previa cottura, e le lenticchie in scatola, già pronte per essere consumate.

Il Centro Distribuzione Alimentare srl nasce nel 2008 dall’unione di persone operanti da decenni nell’ambito dell’ingrosso alimentare: una società giovane e dinamica che vuole essere un punto di riferimento innovativo e completo nel sistema alimentare, in Italia e nel mondo.