La Visciola: vino di ciliegia antica
La Visciola, un vino tutto da scoprire.
Un vino dai sapori antichi che arriva dal Medioevo, con il tratto distintivo della dolcezza della visciola, ciliegia dal sapore deciso e distintivo.
Questo vino ha origini marchigiane, dei comuni di Candiano e Pergola (Pesaro) e dei Castelli di Jesi (Ancona), deriva da un’antica varietà di ciliegia selvatica dal colore rosso scuro adatta anche per marmellate ed amarene.
Un vino perfetto per i dessert decisi, come torte rustiche, ciambelloni, forte ed intenso, con un retrogrusto leggermente amaro da cui si sentono gli aromi della ciliegia matura.
Visciolino
- 5Kg. Visciole
- 10 litri di Vino rosso Aleatico
- 500 gr Zucchero semolato
- Un pezzetto di cannella
- Un limone
- Chiodi di garofano
- Alcool per liquori a 90°, 2 litri
Procedimento
Mettere il vino in una damigiana e pesare 2 kg. di visciole, levando i noccioli per tenerli a parte. Snocciolare anche le rimanenti visciole buttando via i semi. Pestare i noccioli conservati e unirli al vino, aggiungere anche tutte le visciole, lo zucchero, la cannella, la scorza del limone (solo la parte gialla) e alcuni chiodi di garofano. Mettere la damigiana al sole e lasciarvela per 40 giorni; trascorso questo tempo filtrare tutto quanto e misurare il ricavato in litri . Per ogni 4 litri di prodotto aggiungere circa un litro di alcool. Se si desidera un “visner” più secco, aumentare il quantitativo di alcool, se invece si preferisce più dolce, aumentare lo zucchero.
Il CDA Market vi aspetta con tutti i prodotti delle regione italiane e non solo per farvi assaporare le migliori prelibatezze.
CENTRO DISTRIBUZIONE ALIMENTARE

Il Centro Distribuzione Alimentare srl nasce nel 2008 dall’unione di persone operanti da decenni nell’ambito dell’ingrosso alimentare: una società giovane e dinamica che vuole essere un punto di riferimento innovativo e completo nel sistema alimentare, in Italia e nel mondo.