Il Natale 2017 in pubblicità
Mostri immaginari e animazione, favole e saghe familiari, ecco le alcune delle storie che aziende e grandi catene stanno utilizzando per annunciare il Natale 2017.
A differenza degli anni scorsi quando vi erano state delle piacevoli variazioni sul tema, con intenti provocatori e innovativi nel linguaggio, quest’anno tutti hanno scelto di comunicare in modo tradizionale tradizionale.
La catena inglese John Lewis ha realizzato un cortometraggio due minuti chiamato Moz the Montser, come il nome della strana creatura che dorme rumorosamente sotto il letto di un bambino.
Il risultato che gli utenti vedranno durante le feste va detto che è costato un milione di sterline per la produzione più sei milioni per la pianificazione.
Marks & Spencer, seguita dall’agenzia pubblicitaria Grey hanno acquistando i diritti di Paddington, film sugli schermi da alcune settimane con protagonista il simpatico orsacchiotto, attraverso varie peripezie, diventa l’assistente di Babbo Natale.
Anche Amazon nei prossimi giorni pubblicherà il suo spot di Natale, quest’anno userà il proprio logo per vitalizzare i propri pacchi facendo intonare la celebre canzone dei Supertramp “Give a little bit” per l’occasione riproposta dal cantante della band Roger Hodgson con un coro di bambini.
Il tema favolistico anche per il Natale 2017 resta tra i più utilizzati : la grande catena food Asda riprende la classica “Fabbrica di cioccolato” dove non si creano solo dolci ma tutti i prodotti in vendita nel supermercato, mentre la catena Debenhams (Agenzia JWT London) si ispira a Cenerentola al tempo dello shopping compulsivo e dei social, con un narratore di eccezione.
[Fonte Wired]

Il Centro Distribuzione Alimentare srl nasce nel 2008 dall’unione di persone operanti da decenni nell’ambito dell’ingrosso alimentare: una società giovane e dinamica che vuole essere un punto di riferimento innovativo e completo nel sistema alimentare, in Italia e nel mondo.